CHI SIAMO
DOTT.SSA BARBARA VISCHIO
|
|
CHI SONOLaureata in Psicologia, indirizzo clinico presso l’Università di Padova e Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto, n° 9040.
Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova.
QUALCOSA IN PIÙDott.ssa Barbara Vischio, psicologa. Mi sono laureata nel 2010 in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Padova - Facoltà di Psicologia, e sono iscritta all’ordine degli Psicologi del Veneto con il n° 9040. Attualmente sono psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova, avente come direttore scientifico il Prof. Alessandro Salvini.
Continuo la formazione partecipando a seminari e corsi di aggiornamento, e nel 2014 ho conseguito il BrainCare Academy presso il BrainCare Clinic Center, con direzione scientifica la Prof.ssa Anna Cantagallo.
Dal 2011 collaboro con il Centro di Decadimento Cognitivo e Demenze dell’ U.O. di Neurologia dell’ Ospedale Orlandi di Bussolengo, dove attualmente svolgo colloqui psicologici per familiari di persone con decadimento cognitivo e per persone che afferiscono al servizio ambulatoriale di neurologia.
Dal 2014 esercito l’attività in libera professione e mi occupo di valutazione neuropsicologica e riabilitazione cognitiva in seguito a cerebrolesioni acquisite e a malattie neurodegenerative. Svolgo attività clinica individuale e di coppia, conduco gruppi di mutuo-aiuto e mi occupo di percorsi di gruppo con le tecniche di rilassamento.
Collaboro con l’Associazione Accoglienza Alzheimer per il “Progetto Sollievo” e, in particolare, svolgo attività di stimolazione cognitiva in gruppo per persone con demenza.
Nell’ambito della formazione, da qualche anno sono docente di corsi in materia di Psicologia del Benessere e Comunicazione efficace presso le Università del Tempo Libero presenti sul territorio.
CONTATTIbarbara@psicologiaduevolti.it
|
DOTT.SSA SILVIA GRANUZZO
|
|
CHI SONOLaureata in Psicologia, indirizzo neuroscienze presso l’Università di Trento e Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto, n° 9017.
Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova.
QUALCOSA IN PIÙDott.ssa Silvia Granuzzo, Psicologa dal 2013 (Ordine degli Psicologi del Veneto n° 9017) e Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova (direzione prof. Alessandro Salvini).
Ho svolto il percorso universitario presso la facoltà di Trento frequentando il corso di Laurea Triennale di “Tecniche di psicologica cognitiva applicata” e ho concluso nel Marzo 2012 con il titolo di Laurea Magistrale in Psicologia, percorso di Neuroscienze con il massimo dei voti.
Da marzo 2012 a marzo 2013 ho collaborato con l’ambulatorio di Neuropsicologia dell’ULSS22 di Bussolengo (VR) dove ho potuto applicare lo studio delle batterie di valutazione neuropsicologica con persone con patologie neurologiche, ho appreso tecniche di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo.
Successivamente ho collaborato con il presidio Riabilitativo Multifunzionale di Bozzolo (MN) per un anno in cui ho approfondito la conoscenza circa il vissuto emotivo e psicologico delle persone che vivono lunghi periodi di riabilitazione e di ospedalizzazione; ho partecipato, inoltre, all’attivazione di gruppi psicoeducazionali con persone con Sclerosi Multipla e di gruppi di formazione di Training di Assertività per il personale ospedaliero.
Lavoro come Psicologa libera professionista dal 2014 occupandomi di: colloqui psicologici, valutazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva per persone con decadimento cognitivo e/o che hanno subito una cerebro-lesione, tecniche di rilassamento quali Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson, stimolazione cognitiva rivolta a bambini con applicazione del Metodo Strumentale Feuerstein P.A.S. Basic, organizzazione e conduzione di gruppi mutuo-aiuto.
Grazie ad una collaborazione con le Università del Tempo Libero del territorio conduco corsi di formazione riguardanti le tecniche di rilassamento e modalità di comunicazione efficace.
Nel 2015 ho iniziato la collaborazione con il Servizio di Tutela Minori di Domegliara (VR – ULSS22), osservando situazioni in cui i minori vivono condizioni personali e familiari inadeguate o pregiudizievoli per la loro crescita quali maltrattamento fisico e/o psichico, violenze, grave trascuratezza, abbandono.
Ritengo fondamentale la partecipazione attiva e costante a seminari di approfondimento ed a corsi di aggiornamento: in particolare, nel 2014 ho conseguito l’Academy in Valutazione e Riabilitazione dei disturbi neuropsicologici in seguito alla partecipazione ad un ciclo di corsi di aggiornamento organizzati da BrainCare Clinic Center di Padova con la Prof.ssa Anna Cantagallo. Nel 2015 ho partecipato al corso di formazione P.A.S. Basic 1° livello – metodo Feuerstein, programma di arricchimento strumentale per le funzioni cognitive di base, Docente Adele Ricchi, C.A.M. – Centro per l’Apprendimento Mediato, autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele.
CONTATTIsilvia@psicologiaduevolti.it
|