LABORATORI
TUTORAGGIO - METODO DI STUDIO
|
Il laboratorio si svolge nel piccolo gruppo (min 3 persone) ed è rivolto all’organizzazione del materiale didattico e all’acquisizione di strategie di apprendimento per rendere lo studio efficace. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale.
È possibile effettuare un percorso di tutoraggio individuale.
|
COMUNICAZIONE EFFICACE
|
L’intera qualità della nostra vita dipende dalla nostra abilità di comunicare: il benessere in ambito familiare, relazionale, professionale e amicale è fortemente influenzato dall’abilità che abbiamo nel trasmettere informazioni, sia a livello verbale che non verbale. Bastano parole, intonazioni o gesti inadeguati che il messaggio inviato dall’emittente arriva alterato al ricevente, generando incomprensioni e diversi stati emotivi, probabilmente non anticipati.
Molteplici sono le circostanze che non riusciamo ad affrontare serenamente e in cui non arriviamo a comunicare ciò che vorremmo. La conoscenza degli elementi costitutivi della comunicazione, un processo di riflessione guidata e un training di strategie comunicative permettono di imparare a gestire le situazioni di scambio che spesso generano sentimenti di inadeguatezza, timore, frustrazione o rabbia. Il laboratorio si svolge in gruppo (min 6 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire e sperimentare nuove modalità e strategie di comunicazione efficace. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. |
POTENZIAMENTO ABILITÀ COGNITIVE ADULTI
|
Lo scorrere frenetico della vita quotidiana spesso ci costringe ad un numero elevato di ore di lavoro e ad alta concentrazione di stress provocando in noi sentimenti di nervosismo, preoccupazione e frustrazione. Ciò concorre ad un abbassamento del livello di efficienza ed efficacia in ambito professionale, relazionale, familiare e in situazioni di problem solving.
Avere la possibilità di riflettere su queste difficoltà e di effettuare esercizi mirati che possano allenare la mente in modo nuovo, possono aiutare a potenziare le competenze cognitive che la quotidianità ci richiede. Il laboratorio si svolge in gruppo (min 4 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono migliorare le proprie abilità cognitive e sociali. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. |
TRAINING AUTOGENO |
Il Training Autogeno (TA) è un metodo di auto distensione da concentrazione psichica e permette, in seguito a pratica continua, modificazioni spontanee dell’organismo. Attraverso la concentrazione passiva sul proprio corpo e mediante l’uso di particolari formule immaginative, infatti, la persona è in grado di modificare situazioni psichiche e somatiche e di raggiungere uno stato di benessere fisico e mentale.
Il TA si compone di esercizi che vanno ad agire sui muscoli, vasi sanguigni, cuore, respirazione, addome e capo, andando ad influenzare alcune funzioni dipendenti dal sistema nervoso autonomo, come la respirazione, la circolazione del sangue ed il metabolismo. L’apprendimento di tali esercizi favorisce un atteggiamento di responsabilizzazione e determinazione da parte della persona verso se stesso e il proprio stato psico-fisico. Il laboratorio si svolge in gruppo (min 4 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono imparare una tecnica di rilassamento che permetta un profondo e rapido recupero delle energie, migliori performance di memoria e concentrazione. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. È possibile effettuare un percorso di rilassamento individuale.
|
RILASSAMENTO DI JACOBSON
|
Il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson consiste nell’ induzione volontaria di tensione e di successivo rilascio, ovvero rilassamento, nei diversi gruppi muscolari del corpo. Questa tecnica viene tipicamente utilizzata per contrastare diverse manifestazioni di malessere fisico dovute agli alti livelli di tensione e permette, a chi lo esercita, di imparare a percepire in quali situazioni i distretti muscolari trattati sono in fase di tensione e, di conseguenza, a rilasciarli, fino al punto di eliminare qualunque tensione residua.
Il laboratorio si svolge in gruppo (min 4 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono imparare una tecnica di rilassamento muscolare progressivo. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. È possibile effettuare un percorso di rilassamento individuale.
|
“PERCHÈ IO INVECCHIO CON STILE!”
|
Le attività di prevenzione consistono nell'esecuzione di esercizi che stimolano il funzionamento cognitivo che, con l’invecchiamento, procede verso un fisiologico rallentamento.
Numerosi studi dimostrano che il potenziamento delle capacità mentali migliora la qualità della vita, in quanto favorisce un buon mantenimento delle capacità personali, sociali e relazionali. Il laboratorio si svolge in gruppo (min 3 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono vivere un invecchiamento positivo. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. È possibile effettuare un percorso di prevenzione individuale.
|
STIMOLAZIONE COGNITIVA DI GRUPPO
|
La stimolazione cognitiva consiste in un insieme di esercizi che permettono di allenare le funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive) laddove sia già in atto un processo di iniziale compromissione (Mild Cognitive Impairment). L’attività in gruppo favorisce congiuntamente la socializzazione e quindi un clima di collaborazione e di condivisione dei vissuti personali, contrastando il ritiro sociale.
Il laboratorio si svolge in gruppo (max 6 persone) ed è rivolto a tutti coloro che intendono allenare le proprie funzioni cognitive. Gli incontri avranno una durata di 1.30h con cadenza settimanale. |