Abstract.
Il tema dell’invecchiamento è sempre più al centro dell’attenzione a livello interdisciplinare: a livello globale, infatti, i dati demografici indicano che la popolazione sta andando incontro ad un rapido cambiamento verso un maggiore invecchiamento. L’Italia, in particolare, è uno dei Paesi in cui si invecchia di più: gli uomini hanno una vita media di circa 79,6 anni e le donne di circa 84,4 anni.
Ma se da un lato la senescenza è simbolo di vita vissuta, dall’altro è fonte di graduale emarginazione, emarginazione spesso determinata e perpetuata dalle parole che quotidianamente utilizziamo per riferirci alle persone anziane.
Ma se da un lato la senescenza è simbolo di vita vissuta, dall’altro è fonte di graduale emarginazione, emarginazione spesso determinata e perpetuata dalle parole che quotidianamente utilizziamo per riferirci alle persone anziane.
Leggi l'articolo completo.