www.psicologiaduevolti.it
  • Home
  • I servizi
    • Psicologia
    • Neuropsicologia
    • Area Kinder 4-12 anni
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • News/Eventi
  • Contatti

NEWS / EVENTI

.

APERITIVIAMO

10/4/2018

0 Commenti

 

UN GRUPPO TEMATICO AL COSTO DI UN APERITIVO

Essere giovane al giorno d'oggi è complesso.
Il senso comune descrive i giovani come svogliati, senza valori e senza ideali, irresponsabili e incapaci di affrontare i temi importanti della vita.
"Aperitiviamo" nasce per sfatare questa convinzione e per dare voce ai ragazzi tra i 19 e i 26 anni che abbiano voglia di confrontarsi su diverse tematiche, quali l'autostima, le relazioni, il rapporto con i genitori e tante altre.

A partire da Maggio il mercoledì sera, lo studio "Due Volti" organizzerà 7 "aperitivi tematici" settimanali, condotti da Silvia Granuzzo e Barbara Vischio, psicologhe e psicoterapeute.

Per saperne di più scarica la locandina o contattaci:
cell. 320 8037115
e-mail info@psicologiaduevolti.it
aperitiviamo.pdf
File Size: 498 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Un viaggio dentro

22/2/2018

0 Commenti

 

Mercoledì 28 Febbraio inizierà "Un viaggio dentro", un nuovo percorso in collaborazione con l'associazione "Tra il cielo e la terra". Un'esperienza per scoprire e vivere nuove emozioni attraverso il gruppo.


Foto
un_viaggio_dentro_marzo_2018.pdf
File Size: 280 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Giornata di consulenze gratuite

30/1/2018

0 Commenti

 
"Cosa vuol dire andare dallo psicologo? E se poi non mi trovo bene? 
Lo psicologo può aiutarmi a risolvere i miei problemi?
Quanto costa andare dallo psicologo?"

Risponderemo a queste e ad altre domande che ci porrete, Martedì 13 febbraio dalle ore 8:30 alle ore 20.00 presso il nostro studio in Via Zannoni, 8.
​
E' necessario prendere appuntamento.
Foto
open_day_studio.pdf
File Size: 320 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Respira, ascolta, osserva

28/2/2017

0 Commenti

 
Un percorso esperienziale alla scoperta del benessere

In collaborazione con ASD "Tra il Cielo e la Terra", tre incontri che guideranno alla scoperta di sé e del proprio benessere attraverso l'esperienza diretta personale e di gruppo.
Foto
respira_ascolta_osserva_novembre_2017.pdf
File Size: 168 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Invecchiare bene si può.

24/1/2017

0 Commenti

 
Tre serate per riflettere sul fenomeno dell'invecchiamento in collaborazione con il Comune di Sona.
Foto
invecchiare_bene_si_può.pdf
File Size: 172 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Stress e rilassamento: quali cambiamenti dal punto di vista neurofisiologico?

25/10/2016

0 Commenti

 
Abstract.
Oggi viviamo in una società che ci impone ritmi molto elevati  in un clima altamente competitivo nei diversi contesti che abitiamo, quello lavorativo, amicale e talora familiare. Ciò è spesso fonte di stati d’animo negativi accompagnati da tensione, ansia e stress.
Che cos'è lo stress?​
Leggi l'articolo completo.
0 Commenti

Ascolta-ti

13/9/2016

0 Commenti

 
Foto
percorso_ascolta-ti.pdf
File Size: 183 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Aspetti neuropsicologici dell’invecchiamento cerebrale fisiologico e patologico.

7/9/2016

0 Commenti

 

Abstract.

​Gli studi scientifici nell’ambito della gerontologia hanno dimostrato che esiste una differenza significativa fra l’invecchiamento fisiologico, caratterizzato da modificazioni cerebrali e cognitive considerate statisticamente normali per l’età dell’individuo, e un invecchiamento segnato da alterazioni cognitive conseguenti a vere e proprie degenerazioni del sistema nervoso centrale.
Leggi l'articolo completo.
0 Commenti

Invecchiare oggi: riflessione sul tema.

7/9/2016

0 Commenti

 

Abstract.

Il tema dell’invecchiamento è sempre più al centro dell’attenzione a livello interdisciplinare: a livello globale, infatti, i dati demografici indicano che la popolazione sta andando incontro ad un rapido cambiamento verso un maggiore invecchiamento. L’Italia, in particolare, è uno dei Paesi in cui si invecchia di più: gli uomini hanno una vita media di circa 79,6 anni e le donne di circa 84,4 anni.
Ma se da un lato la senescenza è simbolo di vita vissuta, dall’altro è fonte di graduale emarginazione, emarginazione spesso determinata e perpetuata dalle parole che quotidianamente utilizziamo per riferirci alle persone anziane.
Leggi l'articolo completo.
0 Commenti

INVECCHIAMENTO POSITIVO

5/4/2016

0 Commenti

 

UN PROGETTO CHE CONCORRE AL BENESSERE DELLA PERSONA ANZIANA 
E DEI SUOI CAREGIVERS

Il tema dell’invecchiamento è sempre più al centro dell’attenzione a livello interdisciplinare: globalmente, infatti, i dati demografici indicano un graduale invecchiamento della popolazione. L’Italia è uno dei paesi in cui si invecchia di più: gli uomini hanno una vita media di circa 78 anni e le donne di circa 84 anni.

Il processo di invecchiamento è un fenomeno naturale e non una malattia: riguarda tutti gli organismi viventi. Esistono tuttavia modalità diverse con cui vivere “la terza età”: accettare il passare del tempo come uno sfiorire di primavere, oppure cogliere l’occasione per potenziare le proprie abilità, coltivare nuovi interessi e ampliare la propria rete sociale.

Per favorire un invecchiamento positivo lo Studio Due Volti promuove un progetto composto da tre ambiti di intervento.
INFORMAZIONE GRATUITA SUL TERRITORIO
Gli incontri di informazione gratuita prevedono la partecipazione di diversi professionisti i quali, grazie alla loro competenza ed esperienza, favoriscono la conoscenza circa il processo di invecchiamento. Ciò permette una maggior consapevolezza degli aspetti clinici fisiologici e patologici della senescenza e le azioni preventive che è possibile attuare.
PERCHE’ IO INVECCHIO CON STILE!
Lo Studio di Psicologia Due Volti propone percorsi di stimolazione cognitiva preventiva per consentire di mantenere e potenziare le funzioni cognitive che, con l’invecchiamento, procedono verso un graduale e fisiologico rallentamento.
I percorsi vengono svolti del piccolo gruppo (circa 5-8 persone) per permettere sia una partecipazione individuale attiva sia una buona socializzazione fra i componenti. La stimolazione cognitiva consente anche di favorire il senso di efficacia, sostenere l’autostima e  l’immagine personale dell’anziano.
“Perché io invecchio con stile!” è un percorso di 8 incontri che si svolge il martedì mattina dalle ore 10:00 alle ore 11:30 con cadenza settimanale ad un costo totale di 120 euro.
SPAZIO CAREGIVERS
È uno spazio dedicato alle persone che si prendono cura dei propri familiari nelle situazioni in cui il processo di invecchiamento è accompagnato da patologia. Il carico assistenziale, infatti, può diventare tale da logorare l’efficacia fisica e psicologica necessaria a fronteggiare gli eventi e i cambiamenti quotidiani, con conseguente impatto negativo sugli equilibri personali e relazionali del caregiver.
“Spazio Caregivers” si svolge in gruppo per favorire la condivisione e contrastare la solitudine nel percorso di assistenza. Si prevedono 8 incontri con cadenza settimanale, il martedì sera dalle ore 20:30 alle 22:00 ad un costo totale di 120 euro.


​Tutti gli interventi presentati possono essere richiesti individualmente
telefonando al numero 320 8037115.


Immagine
progetto_invecchiamento_positivo.pdf
File Size: 399 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti
<<Precedente

    Autore

    Lo studio Due Volti propone percorsi di aiuto psicologico che permettono di scoprire e far emergere nuove risorse e strategie che consentiranno alla persona di vivere al meglio la realtà di tutti i giorni.
    Si interviene in ambito psicologico e neuropsicologico.

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Attività Di Gruppo
    Invecchiamento Positivo
    Rilassamento

    Feed RSS

Privacy Policy
Copyright 2016 | www.psicologiaduevolti.it by Webpsy
  • Home
  • I servizi
    • Psicologia
    • Neuropsicologia
    • Area Kinder 4-12 anni
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • News/Eventi
  • Contatti