www.psicologiaduevolti.it
  • Home
  • I servizi
    • Psicologia
    • Neuropsicologia
    • Area Kinder 4-12 anni
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • News/Eventi
  • Contatti

PSICOLOGIA

“Non è il vento ma l’assetto delle vostre vele a stabilire la rotta che volete seguire”
Antico detto marinaio

COLLOQUIO PSICOLOGICO INDIVIDUALE, DI COPPIA E FAMILIARE

Il colloquio ha la finalità di promuovere il benessere psico-emotivo favorendo l’utilizzo di nuove strategie di pensiero, di modalità di azione-relazione più efficaci e di aumentare le possibilità di scelta attraverso una più ampia comprensione di se stessi e degli altri.​

Ci occupiamo di:
  • Disturbi d’ansia, panico, fobie
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e altri disturbi dell’umore
  • Problemi relazionali e dell’affettività (nei contesti di coppia, famiglia, lavoro e sociale)
  • Crescita personale e autostima
  • Invecchiamento positivo

TECNICHE DI RILASSAMENTO

Le tecniche di rilassamento sono metodi di auto distensione che permettono di raggiungere uno stato di benessere fisico e mentale caratterizzato da calma e rilassamento. Contribuiscono ad un profondo e rapido recupero delle energie permettendo migliori performance di memoria e concentrazione,  facilitano la riduzione dei disturbi psico-somatici. 
    
Vengono proposti  training di rilassamento individuali, in gruppo, all’interno dei colloqui qualora lo si ritenga utile.

Le tecniche che proponiamo sono:
  • Training autogeno di base
  • Rilassamento di Jacobson​

GRUPPI MUTUO AIUTO

Far parte di un gruppo aiuta ad attraversare momenti di disagio in quanto favorisce la condivisione, il confronto e l’accettazione delle proprie difficoltà.  

​Il gruppo diventa il luogo dove le emozioni possono essere espresse e affrontate in un clima rassicurante. Facilita inoltre il racconto del proprio vissuto che, grazie anche all’ascolto attento e alla restituzione riflessiva degli altri, può essere rielaborato e connato di un nuovo significato che arricchisce la consapevolezza personale diventando stimolo per gli altri.

TUTORAGGIO – METODO DI STUDIO

Si rivolge a:
  • ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado: attività mirate all'organizzazione del materiale didattico, all'apprendimento di un metodo di studio efficace e personalizzato;
  • studenti universitari: attività mirate all'organizzazione del materiale didattico, alla preparazione e al superamento degli esami.
È possibile partecipare a laboratori di gruppo.
Privacy Policy
Copyright 2016 | www.psicologiaduevolti.it by Webpsy
  • Home
  • I servizi
    • Psicologia
    • Neuropsicologia
    • Area Kinder 4-12 anni
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • News/Eventi
  • Contatti